Termoli 2020, cambiamo il volto della città, insieme. L’ambizioso progetto di riqualificazione del centro renderà Termoli una città pronta ad affrontare le sfide urbanistiche e turistiche dei prossimi decenni e darà impulso economico e occupazionale al territorio. Con unico intervento a consumo di suolo zero verranno riqualificate via Roma, Piazza Sant’Antonio e Pozzo Dolce trasformando il centro di Termoli in una delle più grandi aree pedonali senza barriere architettoniche d’Italia, con un’arena musicale all’aperto, uno spazio giochi per i bambini e punti di bike sharing.
L’area ludica di circa 500 mq che venendo attrezzata con giochi tradizionali ed inclusivi rappresenterà una vera chicca per la città, divenendo uno dei quasi 300 parchi inclusivi in Italia (fonte del blog “Parchi per tutti”) ed il secondo a Termoli e nel Molise.

Siamo molto felici di apprendere la notizia e speriamo che Termoli presto diventerà la prima città del Molise ad avere un’area giochi inclusiva! Non un’area con “giochi inclusivi” affiancati a “giochi tradizionali” ma un vero e proprio “parco giochi inclusivo”.
I parchi gioco inclusivi in Italia purtroppo non sono 300 ma molti meno, (tra i 30 e 40), ma sfidiamo il Sindaco a far crescere questo numero aggiungendo Termoli all’elenco delle città virtuose che garantiscono il diritto al gioco a tutti i bambini!

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: