Parco Piero Romeo esempio da seguire
COSENZA – In Calabria le strutture inclusive per i bambini sono assenti fatta eccezione a Cosenza dove sorge il Parco Piero Romeo, un parco realizzato grazie all’Associazione La Terra di Piero e alla generosità e al grande cuore dei cosentini. Un’altra struttura è in costruzione a Luzzi, ma ad opera, anche in tal caso, di un’associazione la “Giancarlo D’Andrea”. Ed ora la IV Commissione regionale potrebbe istituire un fondo per realizzare altre strutture simili in Calabria per i bambini diversamente abili. Domani infatti, si discuterà di una proposta di legge del consigliere Franco Sergio per l’Istituzione del fondo per parchi gioco inclusivi.

Immagine La Terra di Piero – https://www.facebook.com/TerradiPiero/
Una notizia accolta con entusiasmo da Sergio Crocco, presidente dell’Associazione intitolata a Piero Romeo, che nel suo intervento ai microfoni di Rlb Radioattiva, ha sottolineato: “Il Parco è al momento il più grande d’Italia, ma noi speriamo sempre che un giorno possa diventare il più piccolo per vedere la creazione di luoghi e spazi sempre più grandi per tutti i bambini, normodotati o diversamente abili”
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti