Parco Libera Tutti, area verde accessibile progettata con i cittadini
19 Ago 2017

Parco Libera Tutti, area verde accessibile progettata con i cittadini

Certaldo (Firenze). Si chiama “Parco Libera Tutti”, il progetto collaborativo che dal 2 settembre sarà aperto a tutta la cittadinanza per co-progettare un “parco inclusivo” nell’area di verde pubblico e giochi situata tra via di Canonica e via Fratelli Cervi, a fianco della scuola elementare Carducci. Per “parco inclusivo” si intende un parco “accessibile” pensato per far giocare e stare insieme tutti: disabili, anziani, bambini e adulti. Un luogo in cui si possano incontrare non solo i residenti, ma tutta la comunità di Certaldo (e non solo), per svolgere attività che educhino all’inclusione sociale e allo scambio tra generazioni. Un luogo di condivisione e scambio di saperi, memorie, capace di fare della fragilità un elemento di coesione e condivisione.

Il percorso partecipativo prenderà il via con un grande evento gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza che si svolgerà il 2 settembre dalle ore 16 alle ore 21 proprio in questa area verde. Protagonisti dell’evento saranno decine di associazioni, cooperative, ed altre realtà del territorio che allestiranno stand e organizzeranno eventi rivolti alle diverse fasce di età, dai bambini agli anziani: musica, giochi, letture per bambini, spettacoli, animazioni, ecc… Programma della festa: https://www.facebook.com/ParcoLiberaTutti/photos/gm.1977251259157000/1383957424992315/?type=3&theater (interverranno come ospiti anche i Camminatori Folli)

L’iniziativa parte proprio dal tessuto associativo locale che da alcuni mesi ha manifestato all’amministrazione comunale la volontà di collaborare a questo percorso e di coinvolgere la cittadinanza per raccogliere esigenze, idee e disponibilità concrete per rinnovare l’area. 
Il percorso di partecipazione si articolerà poi in una serie di incontri a tema che si svolgeranno nelle settimane successive e che si concluderà a gennaio 2018 con la redazione di una sorta di “masterplan” per l’area. Contemporaneamente alla partecipazione, partirà in parallelo una campagna di raccolta fondi, in modo che al termine del percorso partecipativo ci siano già una parte delle risorse per co-finanziare i lavori stessi. 

Per mettersi in contatto con “Parco Libera Tutti” si può, fin da adesso, seguire la pagina facebook @ParcoLiberaTutti https://www.facebook.com/ParcoLiberaTutti/ 

Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Certaldo: http://www.comune.certaldo.fi.it/index.php/comunicati-stampa/2836-qparco-libera-tuttiq-un-progetto-di-inclusione-e-collaborazione.html

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: