Linee guida Stessi Giochi Stessi Sorrisi – Comune di Jesolo
Nel 2003 il Comune di Jesolo ha deciso di rivoluzionare i parchi della propria città rendendoli fruibili da parte di tutti i bambini, anche quelli con disabilità. Per aiutare i progettisti a comprendere al meglio quali accortezze dovevano essere rispettate per la realizzazione dei parchi sono state pubblicate le linee guida Stessi Giochi Stessi Sorrisi.

immagine tratta da Linee Guida Stessi Giochi Stessi Sorrisi
Uno strumento molto utile per capire quali accortezze bisogna rispettare per far in modo che anche i bimbi con disabilità motoria si possano divertire al parco! Sfogliatele se avete tempo perché sono molto carine e utili e soprattutto con spiegazioni semplici e chiare. Per visionarle o scaricarle cliccate qui: Stessi Giochi Stessi Sorrisi.

immagine tratta dal blog http://ilmondodipamela.it/
Alcune informazioni e immagini sul parco giochi inclusivo di Jesolo. Si può accedere al Parco Europa da via Ortiz, (con parcheggio), e via Piave Vecchia.
Storia area giochi Stessi Giochi Stessi Sorrisi tratto dal libro “La progettazione degli spazi all’aperto per i bambini” – Lolly Tai, Mary Haque, Gina McLellan, Erin Knight. Curatore per l’edizione italiana: Alice Berto. Editore: Sistemi Editoriali.
Comune di Jesolo – Jesolo + verde Parco Europa
Mamma Fatta Così – la nostra Jesolo, parte prima
Il mondo di Pamela – Jesolo, uno dei luoghi di mare più accessibili in sedia a ruote
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti