Intervista per Genitori Channel

I parchi inclusivi dove le barriere architettoniche sono state abbattute.
Ci sono difficoltà che se non conosci da vicino non riesci neanche a immaginarle. Tra queste ci sono tutti i problemi delle persone che vivono la loro vita (o una parte) su una carrozzina, molti di questi sono bambini che, come tutti gli altri bambini, in questa stagione vorrebbero giocare all’aperto.
Ieri dopo aver scritto questa intervista, ho notato come davvero i parchi giochi siano posti inaccessibili per le carrozzine: vialetti di ghiaia, scalini, altalene senza schienale… Eppure i parchi giochi che frequentiamo sono tutti nuovissimi, alcuni costruiti nell’ultimo anno.
Probabilmente chi ha progettato questi parchi non è a conoscenza di questi problemi, come non lo ero io prima che Claudia e Raffaella mi aprissero gli occhi.
Per leggere l’intervista clicca qui: No alle barriere architettoniche.Un parco giochi per tutti!
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: