Intervista a Jessica Joelle Alexander sul metodo danese che rende felici genitori e figli
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite, tanto da diventare oggetto di studi sociologici. Dopo tredici anni di ricerca e collaborazione, Iben Sandahl e Jessica Joelle Alexander ritengono di aver scoperto il vero segreto della felicità del piccolo Paese del nord e lo svelano in questo manuale rivoluzionario. Fonte: http://www.newtoncompton.com/libro/il-metodo-danese-per-crescere-bambini-felici-ed-essere-genitori-sereni
Intervista a Jessica Joelle Alexander di Elisabetta Ambrosi:
Lei suggerisce ai genitori di aumentare le ore di gioco libero: anche a scapito dei numerosi impegni sportivi e di altro tipo?
Sì, assolutamente consiglierei ai genitori di lasciare più tempo per il gioco libero. I bambini possono comunque fare sport, ma è una buona idea cercare di portarli (magari nei weekend se durante la settimana non si riesce) al parco, o sulla spiaggia o in un bosco e lasciarli liberi di giocare con altri bambini.
I genitori devono o no intervenire nei giochi dei loro figli?
No, i genitori dovrebbero cercare di non intervenire molto, perché i bambini imparano tantissimo proprio dall’inventare strategie giocando insieme e risolvendo da soli i propri problemi. In questo modo imparano anche a governare lo stress, cosa che poi li aiuterà molto più avanti nella vita.
Continua a leggere l’intervista, a cura di Elisabetta Ambrosi qui: http://d.repubblica.it/lifestyle/2016/10/21/news/come_educare_i_figli_metodo_danese_consigli-3274388/
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti