In quali città si trovano i parchi inclusivi?

Quanti parchi gioco inclusivi esistono in Italia? Poco più di 40. In quali città di trovano? Rimini, Cosenza, Roma, Genova, Milano, Triggiano, Bergamo, Malnate, Vercelli, Fontaniva, … Per l’elenco completo cliccate sul link in fondo al post ma non fatevi ingannare dalla lunga lista; purtroppo nella maggior parte delle città segnalate è presente la sola altalena per carrozzine o un solo gioco accessibile come ad esempio un modulo con scivolo e qualche pannello il cui accesso è consentito grazie a una rampa. Anche i parchi inclusivi non sono tutti uguali: alcuni sono stati realizzati semplicemente tramite la scelta di 2/3 giochi da catalogo mentre altri sono frutto di una progettazione attenta ai bisogni di bambini con disabilità: bambini che non possono usare gli arti inferiori, bambini che hanno problemi alla vista, bambini che hanno i muscoli deboli o che hanno difficoltà a coordinare i movimenti. Naturalmente la differenza tra questi due tipi di parchi: scelta giochi da catalogo e progettazione attenta, è ben visibile.
Elenco parchi inclusivi e parchi con alcuni giochi accessibili: http://www.parchipertutti.com/giochi-parchi-inclusivi-italia/

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

Tutto il materiale presente in questo sito è protetto dalle norme a tutela del diritto d’autore e non può essere utilizzato senza nostro consenso, (quindi non è possibile usare la funzione copia/incolla e ripubblicare i nostri articoli). Potrete invece sempre contattarci per chiederci l’autorizzazione a usare il nostro materiale, (spesso ripubblicato su siti e blog a cui abbiamo ceduto i diritti previo contatto). È anche possibile fare corte citazioni dei nostri testi, citandoci come fonte e inserendo un link al post originale. In particolare tutte le immagini pubblicate sul sito sono di nostra proprietà, come certifica il watermark che non va rimosso in alcun caso. Ci riserviamo di fare intervenire il nostro legale nel caso il nostro materiale venga usato senza nostro consenso e non rispettando la normativa vigente sul diritto d’autore.

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: