Giochi e giocattoli “con disabilità”

Forse, ferma l’importanza di rappresentare tutte le diversità umane – anche nei giochi e nei giocattoli -, converrebbe lavorare di più perché i bambini e le bambine con disabilità fossero messi in condizione di giocare assieme agli altri bambini e alle altre bambine con gli stessi giochi utilizzati da tutti e tutte. Purtroppo i progetti realizzati non sono ancora tantissimi, ma qualcosa si sta facendo, ad esempio, per rendere accessibili i diversi giochi utilizzati per allestire i parchi gioco.
Fare in modo che tutti i bambini e le bambine – ognuno e ognuna con la propria diversità – possano giocare assieme, continua a rimanere il miglior modo per fare esperienza della diversità. Tra giocare con un “giocattolo disabile”, e giocare con un bambino disabile, credo che la seconda sia sempre da preferire.
Simona Lancioni

Per leggere la notizia clicca qui: http://www.superando.it/2016/02/05/storie-di-giochi-e-giocattoli-con-disabilita/

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: