Giocare è utile come bere e mangiare
Una forma di gioco molto importante dal punto di vista psicologico è il gioco simbolico o di finzione, quello del “facciamo finta che…” : questa attività insegnano al bambino ad “autoregolarsi” dal punto di vista cognitivo attraverso l’avvicinamento empatico ad altri punti di vista, differenti da quello abitale. In questi giochi di finzione, il bambino segue inizialmente un impulso puramente imitativo, che lo aiuta a varcare i limiti dell’infanzia, per proiettarsi nel mondo degli adulti, ed impersonarne i ruoli.
Notizia integrale qui: http://www.riza.it/figli-felici/crescita-e-sviluppo/5477/giocare-e-utile-come-bere-e-mangiare.html
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti