Eliminare le barriere: una priorità pubblica
Sicuramente in questi decenni sono stati compiuti significativi passi in avanti per garantire il diritto all’accessibilità per tutti, ma è evidente che ci sono ancora problemi da risolvere e ostacoli da superare.
… siamo convinti che l’eliminazione delle barriere debba essere considerata una priorità pubblica. Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio dei Ministri ha rilanciato l’idea di costruire un ponte tra Sicilia e Calabria. Iacopo Melio, una persona con disabilità, ha scritto una lettera a Matteo Renzi, segnalando che, con i soldi che verrebbero spesi per la realizzazione del ponte sullo Stretto, si potrebbero predisporre oltre 500 milioni di scivoli per i marciapiedi oppure acquistare 20.000 autobus accessibili. Le risorse non sono infinite: bisogna saper scegliere.
Noi in realtà non abbiamo scelta ed eliminare le barriere per noi non è un lusso, ma una necessità. Nella necessità di vivere liberi, possiamo e dobbiamo trovare la virtù che ci rende più umani.
Notizia integrale qui: http://www.superando.it/2016/10/07/eliminare-le-barriere-devessere-una-priorita-pubblica/
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
Tutto il materiale presente in questo sito è protetto dalle norme a tutela del diritto d’autore e non può essere utilizzato senza nostro consenso, (quindi non è possibile usare la funzione copia/incolla e ripubblicare i nostri articoli). Potrete invece sempre contattarci per chiederci l’autorizzazione a usare il nostro materiale, (spesso ripubblicato su siti e blog a cui abbiamo ceduto i diritti previo contatto). È anche possibile fare corte citazioni dei nostri testi, citandoci come fonte e inserendo un link al post originale. In particolare tutte le immagini pubblicate sul sito sono di nostra proprietà, come certifica il watermark che non va rimosso in alcun caso. Ci riserviamo di fare intervenire il nostro legale nel caso il nostro materiale venga usato senza nostro consenso e non rispettando la normativa vigente sul diritto d’autore.