CosmoBike Mobility | Programma mercoledì 14 settembre | La città dei Bambini

Al CosmoBike Mobility di Verona il 14 settembre si parlerà anche di spazio gioco e accessibilità.
Interventi in programma dalle ore 14:30 alle ore 15:30. Speaker:
Pierre Serne, President Club des villes et territoires cyclables, France
Paola Stolfa, Assessore alla Mobilità del Comune di Fano
Pinar Pinzuti, Bisikletizm, Izmir, Turchia
Claudia Protti, Cerpa/Criba, Vivere il parco giochi

Lo spazio pubblico urbano, sia esso costruito o verde, è ciò che fa la qualità delle nostre città. Il suo essere sicuro, inclusivo e accessibile per tutte le persone – quale che sia il loro sesso, età, condizione fisica, stato socio-economico, cultura e religione – è ciò che rende la città sostenibile (Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile).
Le aree gioco e i parchi devono pertanto essere anch’esse accessibili a persone di ogni età e con qualsiasi livello di abilità fisica. Il diritto dei bambini al riposo e al tempo libero, al gioco e alle attività ricreative è sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia dell’ONU. E i bambini con disabilità fisiche o mentali hanno il diritto di partecipare attivamente alla vita della comunità.
Considerare la diversità, che sia fisica o culturale, all’interno del progetto non solo permette al maggior numero possibile di utenti di poter partecipare alle attività all’interno dello spazio pubblico, ma può migliorare le condizioni di fruizione dello spazio per tutte le persone. In altri termini, “va preso atto che lo spazio pubblico urbano rappresenta una categoria chiave per la costruzione della città sostenibile in quanto capace di mobilitare contemporaneamente le dimensioni della qualità ambientale, della coesione sociale e delle prestazioni economiche di un insediamento umano” (cit. Silvia Macchi).

Notizia integrale qui: http://www.cosmobikemobility.com/cosmobike-mobility-programma-mercoledi-14-settembre/

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: