Chiavenna: riqualificazione parco
Nell’area del fine corsa ferroviario, negli anni scorsi trasformato ad area verde, sarà inserito un parco giochi in grado di ospitare anche i bambini con qualche difficoltà. Saranno posizionati una bicicletta inclusiva per gli arti superiori, dune relax, un seggiolino rotante, uno scavatore per sabbia con seduta, un’altalena inclusiva, piattaforme su molle oscillanti, una torretta gioco composta con ombreggiante, una giostra rotante, un gioco sensoriale a tre dimensioni e un’“onda sensoriale”.
Notizia integrale qui: http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/wi-fi-gratuito-e-giochi-per-tutti-per-pratogiano-un-futuro-smart_1185591_11/
Il parco giochi inclusivo, cioè accessibile anche ai disabili, è nel progetto preliminare riguardante la riqualificazione “Smart” di Pratogiano, ma non nel quadro economico dello stesso intervento.
Lo conferma lo stesso vicesindaco Davide Trussoni: «Le opere previste dal progetto non riguardano la posa dei giochi inclusivi, che andranno progettati in dettagli e finanziati a parte». Il costo, quindi, crescerà. Di quanto non si sa visto che manca, appunto, il piano di dettaglio. Una cifra ipotizzabile potrebbe essere una ventina di migliaia di euro.
Notizia integrale qui: http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/pratogiano-montano-proteste-e-costi-ben-vengano-le-critiche-ma-non-on-line_1191635_11/
Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti