“La presidente del Primo Municipio di Bari ha reso noto che dall’Associaz. Italiana Charcot Marie Tooth, il Municipio ha ricevuto in dono un’altalena accessibile ai bambini con disabilità che sarà installata in piazza Garibaldi.” Notizia integrale: http://www.pugliain.net/bari-altalena-disabili-primo-municipio/

Immagine di esempio altalena per carrozzine

Sarà probabilmente, (stima per difetto) l’altalena numero 326. Un’altra altalena esclusiva, niente affatto inclusiva come tanti vogliono far credere. Un’altalena che secondo normativa potrebbe essere installata nei soli parchi recintati e sorvegliati da un custode. In Italia però, a differenza di altri Paesi europei, le amministrazioni permettono l’installazione in parchi non sorvegliati dove queste altalene vendono danneggiate per uso improprio e soprattutto mettono in pericolo i bambini che, se colpiti accidentalmente dalla pesante struttura in metallo in fase di oscillazione possono farsi molto male. Parchi gioco inclusivi, dove è garantito il gioco per tutti, (non solo un’altalena riservata a utenti in carrozzina), ne abbiamo? Pochissimi! In tutta Italia circa 45 rispetto alle 326 altalene…

 

Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: