Rassegna delle letterature inclusive – Parchi per Tutti
18 Mag 2021

L’ultimo appuntamento del filone “Esperienze” della “Rassegna delle letterature inclusive” potrà essere di grande interesse per tantissime persone e magari ispirare numerose iniziative qua e là per l’Italia. Il diritto al gioco e al benessere del bambino non dovrebbe essere solo un principio astratto, ma tema concreto da attivare a partire da un effettivo ripensamento […]

Non è mia abitudine essere troppo critica ma purtroppo questo è uno degli articoli più tristi, scorretto e pieno di disinformazione che io abbia letto. Avevo deciso di non commentare ma poi uno scambio di messaggi privati mi ha spinto a rileggere l’articolo e niente… non ce la faccio a star zitta. L’autore non ha […]

Parchi gioco, progettazione, attenzione alla bellezza e varietà
04 Mag 2021

Non sarebbe bello se anche in Italia si prestasse maggiore attenzione alla progettazione delle aree gioco? Alla bellezza, alla varietà di offerta. Di solito invece nelle nostre città, soprattutto quelle piccole, vengono installati i soliti “giochini” scelti da un catalogo, spesso uguali per tutte le aree gioco della città: una torretta con lo scivolo, due altalene, un gioco a molla e poco altro. Troppo spesso della medesima azienda cosicché andare nell’area giochi in via Rossi è come andare in quella in via Verdi.

Area giochi inclusiva ARNIA a Rio Saliceto
04 Mag 2021

Sabato 8 maggio 2021 alle ore 11:30 si svolgerà l’inaugurazione dell’area giochi accessibile a bambini e ragazzi con disabilità, all’interno del parco delle Collinette di via Amendola. Il progetto è dedicato alla memoria di Francesco Ruini, l’apicoltore riese scomparso tragicamente nel 2019 mentre si trovava in Africa per insegnare ai ragazzi del luogo le tecniche della moderna apicoltura. Il parco “L’Arnia” vuole dare risposta concreta al diritto al gioco e allo sport dei giovani con disabilità mediante la realizzazione di strutture e giochi idonei e accessibili a tutti.