Giochi anche per disabili all’interno delle ville storiche e degli spazi verdi. La delibera di giunta appena approvata, dispone per la prima volta a Roma che «tutte le attrezzature di gioco per l’infanzia di nuova realizzazione e installazione negli spazi verdi, parchi e ville storiche del II Municipio siano configurate in maniera da renderle accessibili […]
Ogni giorno i parchi di molte città si animano di bambini che corrono, saltano, si divertono ad andare su e giù da altalene e scivoli. Ma il gioco è un diritto (sancito dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia) per tutti? Oggi vi raccontiamo la storia di Claudia e Raffaella, due mamme che stanno cercando di realizzare […]
Consegnata lettera al Commissario Straordinario di Santarcangelo di Romagna: Gentile Commissario, in seguito agli articoli pubblicati dai quotidiani La Voce di Romagna, 19/03/14 e Corriere Romagna, 03/04/13, avremmo il piacere di incontrarLa personalmente per confrontarci con Lei in merito ai “parchi gioco accessibili e inclusivi”. La nostra principale intenzione è sensibilizzare tutte le persone che […]
MASSA. Non solo nel paese dei balocchi ci sono altalene accessibili a bambini in sedia a rotelle, o castelli su cui possono salire tutti i più piccoli, perché ci sono rampe a lieve pendenza e maniglie a cui potersi aggrappare, e se si cade, lo si fa sul morbido perché il pavimento è antitrauma. Da […]
15/04/14. Inaugurato il Parco Inclusivo, per bambini da 0 a 12 anni, anche disabili Parco inclusivo il termine tecnico, nella realtà un’area divertimenti riservata a bimbi da zero a dodici anni, anche disabili, con percorsi e giochi studiati per la motricità e l’acquisizione di nozioni di base. E’ il primo del genere nella provincia di […]
Santeramo in Colle (Bari), 31/07/13. Sono trascorse solo poche settimane dalla bella e partecipata serata d’inaugurazione della rinata piazza Berlinguer, dove un foltissimo numero di cittadini entusiasti ha festeggiato insieme all’Amministrazione Comunale il raggiungimento di un grande obiettivo: poter nuovamente fruire di un magnifico spazio verde. Purtroppo, a pochi giorni da quella splendida festa, abbiamo […]
ASSOGIOCATTOLI – Il gioco nello sviluppo, nella salute e nel benessere del bambino http://www.assogiocattoli.it/IlGiocoNelloSviluppoDelBambino/#/32/ Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi per Tutti
I parchi gioco sono territorio dei bambini? Dovrebbero, ma nella realtà non lo sono, o meglio, non lo sono per tutti i bambini. Ci sono troppi bambini a cui il diritto al gioco viene negato. Nel 2014 ci sono ancora pochi parchi gioco accessibili a tutti i bambini. Ai bambini con disabilità non viene spesso […]
A me piace molto osservare i bambini mentre giocano, sono sempre sorridenti, a volte litigano, ma subito poi si mettono d’accordo e torna la pace. Il gioco è fondamentale per la crescita sana del bambino, persino a scuola gli insegnanti utilizzano il gioco per far apprendere concetti e didattica. In rete ho conosciuto queste due […]
Bolzano. E’ stato da poco ultimato in via Nicolò Rasmo nel quartiere Casanova un nuovo parco giochi per bambini in prossimità di un campetto polivalente. Si tratta di un prezioso spazio di circa 2.210 mq con attrezzature e infrastrutture adatte anche a bambini portatori di handicap. Sono stati realizzati vialetti pedonali per l’accesso e posata […]
Claudia e Raffaella stanno conducendo una campagna a favore dell’inclusione sociale di bambini con disabilità. Nello specifico il tema riguarda il diritto a giocare in parchi dotati di giochi accessibili. Per leggere l’articolo clicca qui: Parchi con giochi accessibili a bimbi con disabilità: la campagna di due mamme Claudia Protti & Raffaella Bedetti – © Parchi […]

In questi giorni osservo la mia amica Claudia impegnarsi con tanta energia e gioia per un progetto cui tiene molto, Parchi con giochi accessibili per tutti i bambini, nato per sensibilizzare le persone, per far conoscere a tutti i parchi inclusivi in Italia e per spiegare a chi non li conosce quali sono i giochi […]